Pompe di calore: ecco come cresce l’efficientamento energetico
Le nuove macchine Large Evo Pl polivalenti (caldo-freddo) della Clivet recuperano l’energia termica che normalmente viene dissipata durante la produzione di acqua refrigerata
Si chiama Large Evo Pl la nuova serie di pompe di calore polivalenti condensate ad aria per installazione esterna, con refrigerante R32, equipaggiate con tecnologia inverter e ventilatori ad alta efficienza, che ottimizzano i consumi energetici in ogni condizione operativa. Adatta agli impianti di medie dimensioni, riferisce l’azienda del Bellunese, “è ai vertici della categoria in termini di risparmio energetico e sostenibilità ambientale per tutti quegli edifici che richiedono riscaldamento e raffreddamento contemporanei”. Le batterie condensanti assicurano un’elevata efficienza di scambio termico e una rapida evaporazione della condensa.
Grazie allo scambiatore di recupero energetico integrato (caldo), tutta l’energia termica che normalmente verrebbe dissipata durante la produzione di acqua refrigerata viene recuperata per produrre gratuitamente acqua calda, aumentando ulteriormente l’efficienza complessiva del sistema, recuperando energia che in caso contrario andrebbe dissipata in atmosfera.
Un altro aspetto importante in termini di sostenibilità è dato dall’utilizzo del refrigerante R32 a basso potenziale di riscaldamento globale (Global warming potential pari a 675), che corrisponde a circa il 70% in meno rispetto a un refrigerante tradizionale.
“Abbiamo progettato questa pompa di calore per permettere a tutte le persone di godere della giusta temperatura in ogni area dell’edificio in cui si trovino, anche in quegli edifici che per la loro conformazione o per le attività che vi si svolgono richiedono nello stesso tempo in alcune aree il riscaldamento e in altre il condizionamento. Lo abbiamo fatto per garantire anche il massimo del comfort in termini di silenziosità, ottimizzare l’uso dell’energia e rispettare l’ambiente”, commenta il product manager Giuseppe Barreca. Fondata a Feltre (Belluno) nel 1989, da oltre 35 anni Clivet progetta, produce e distribuisce sistemi di climatizzazione e trattamento aria ad alta efficienza e minimo impatto ambientale per il comfort e il benessere dell’individuo. L’azienda esporta in cento Paesi in tutto il mondo.