Smog. L’Oms: il 92% della popolazione vive nelle zone più inquinate del pianeta
La nuova mappa interattiva dell’Organizzazione mondiale della sanità mostra le zone dei singoli Paesi con la peggiore qualità dell’aria
Una nuova mappa interattiva mostra le aree del mondo in cui l'aria è avvelenata e si superano i limiti definiti sicuri per la salute dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms).
Ebbene, il 92% della popolazione mondiale vive oggi in luoghi in cui la qualità dell'aria è oltre i limiti.
Un pericolo per la salute, dal momento che circa 3 milioni di morti l'anno sono legate allo smog. E la nuova mappa permette di evidenziare le singole aree più inquinate nei vari Paesi.
"Il nuovo modello mostra i Paesi in cui ci sono punti con un inquinamento atmosferico pericoloso, e fornisce una base per monitorare i progressi nella lotta" allo smog, spiega Flavia Bustreo, vicedirettrice generale dell'Oms.