torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
bluenergy
Ven, 04/04/2025

Con un parco fotovoltaico da 3.000 chilowattora al giorno, il Bluenergy Stadium di Udine, la casa dell’Udinese, diventa un polo energetico verde. Che servirà anche le aziende della zona e le famiglie dei tifosi. Magda Pozzo: “Così lo stadio diventa un punto di riferimento per la comunità”.
di Matteo Cislaghi

stefano-clerici
Ven, 04/04/2025

Il comparto, in dieci anni, ha visto un aumento del fatturato pari al 62%. Ma per uniformarsi entro il 2030 alla direttiva “Case green” serve un cambio di passo. Tutti i dati e gli scenari. Premiato Giovanni Brianza (Edison).

demanio-torino
Ven, 04/04/2025

Dal complesso della Basilica di Superga all’ex Manifattura Tabacchi, dove sorgerà un sistema di housing per universitari, sotto la Mole si punta alla rigenerazione urbana. Tredici le aree di proprietà della Pa coinvolte.

homeservatory
Ven, 04/04/2025

Secondo l’osservatorio di Leroy Merlin, il 59% della popolazione è preoccupato per i prezzi del mattone, mentre il 64% fatica a gestire le bollette. Cresce l’attenzione verso le soluzioni efficienti e sostenibili.

ance-bergamo
Ven, 28/03/2025

Secondo una ricerca di Scenari Immobiliari illustrata al convegno Ance, saranno interessati 70 chilometri quadrati di territorio, pari al 2,5% della superficie provinciale, con una potenziale riqualificazione di 18,5 milioni di metri quadrati di superficie.

emanuela-trentin
Ven, 28/03/2025

A tanto ammonta il potenziale della collaborazione pubblico-privato secondo uno studio di Siram Veolia. Il convegno alla Luiss.

Himeralive.it-cellulari-vintage
Ven, 28/03/2025

Entrano in vigore i regolamenti Ue per l’efficienza e la solidità dei telefonini. Il meccanismo sarà simile a quello degli elettrodomestici. Le misure contrastano l’obsolescenza programmata, riducendo i rifiuti elettronici.

ecobonus-enea
Ven, 28/03/2025

È quanto emerge dal report Fiaip, Enea e I-Com relativo al 2024, che mette in evidenza anche una crescita delle compravendite residenziali dell’1,5% e del 5% delle prime case. Efficienza e incentivi (ora da riordinare) guidano il mercato.

comuni-sostenibilità-efficienza
Ven, 21/03/2025

Approvato l’avviso pubblico del ministero dell’Ambiente. I fondi saranno disponibili per le amministrazioni dal prossimo 8 aprile.

rse-efficienza
Ven, 21/03/2025

Villa Farnesina laboratorio di sostenibilità: presentato un modello innovativo per la riqualificazione energetica degli immobili di valore artistico e culturale. Il progetto vede insieme Rse, Eni e Lincei.

Nicola Monti, ad di Edison, Giorgio Colombo, direttore Hr e Ict, e l’ex presiden
Ven, 21/03/2025

L’operatore energetico ha vinto gli Assolombarda Awards per la formula di sostegno ai neo dipendenti che hanno diritto a un appartamento vicino all’azienda a prezzi sostenibili.

Tiziana Poli
Ven, 21/03/2025

Non solo sicurezza: secondo uno studio del Polimi con Iseo, le smart lock negli edifici tagliano fino a 123 MWh all’anno di consumi. Con un impatto significativo anche sulle emissioni di CO2 e sui costi di gestione dell’immobile.